Viene fondata la Aldeghi Elio srl dal SIG. ALDEGHI ELIO, iniziando l’attività nella stalla della casa paterna ed in seguito nel garage della propria abitazione. All’epoca con l’attività di tornitura si costruivano particolari per riduttori meccanici e gru.
Costruzione della prima vera unità produttiva a Olginate, costituita da un capannone di mq 600 per il reparto produttivo e la palazzina con uffici e abitazione. Si costruivano impianti per i settori della lamiera, del legno e della carta, revisione di torni plurimandrino e macchine speciali.
Inizia la sua carriera Daniela Aldeghi nell’ufficio amministrazione.
Entra in azienda Angelo Aldeghi iniziando il suo tirocinio in officina.
Costruzione, di fianco all’esistente, della seconda unità produttiva di mq 600 con l’inserimento di nuove macchine utensili alesatrici e fresatrici in CNC.
Costruzione della terza unità produttiva di mq 600 e dell’ufficio tecnico destinato alla programmazione delle macchine utensili CNC, inoltre costruzione della quarta unità produttiva di mq 300. Con l’ingresso di nuove macchine utensili si sviluppavano le lavorazioni meccaniche conto terzi.
Inizia la sua esperienza in azienda Andrea Bottoli figlio di Daniela.
Viene ampliata la quarta unità produttiva, per un totale di mq 700 coperti. All’interno di questa nuova unità si allestiva un reparto dedicato alla foratura profonda e contemporaneamente si inseriva una nuova macchina alesatrice/foratrice con 8 assi controllati progettata in parte da Angelo Aldeghi. Si predisponeva anche una nuova area per il trattamento ecologico dei trucioli con un impianto innovativo.
Il reparto foratrici veniva potenziato da una nuova macchina speciale con 9
assi controllati.
Nella terza unità produttiva si aggiunge di una nuova alesatrice/fresatrice innovativa con 7 assi controllati, ideata da Angelo Aldeghi. A garanzia di un miglior livello di qualità viene messo in funzione il sistema Gom Tritop per la certificazione dimensionale e geometrica dei pezzi prodotti.
Viene fondata la Aldeghi Elio srl dal SIG. ALDEGHI ELIO, iniziando l’attività nella stalla della casa paterna ed in seguito nel garage della propria abitazione. All’epoca con l’attività di tornitura si costruivano particolari per riduttori meccanici e gru.
Costruzione della prima vera unità produttiva a Olginate, costituita da un capannone di mq 600 per il reparto produttivo e la palazzina con uffici e abitazione. Si costruivano impianti per i settori della lamiera, del legno e della carta, revisione di torni plurimandrino e macchine speciali.
Inizia la sua carriera Daniela Aldeghi nell’ufficio amministrazione.
Entra in azienda Angelo Aldeghi iniziando il suo tirocinio in officina.
Costruzione della terza unità produttiva di mq 600 e dell’ufficio tecnico destinato alla programmazione delle macchine utensili CNC, inoltre costruzione della quarta unità produttiva di mq 300. Con l’ingresso di nuove macchine utensili si sviluppavano le lavorazioni meccaniche conto terzi.
Costruzione della terza unita’ produttiva di mq 600 e dell’ufficio tecnico destinato alla programmazione delle macchine utensili. Costruzione della quarta unita’ produttiva di mq300
Inizia la sua esperienza in azienda Andrea Bottoli figlio di Daniela.
Viene ampliata la quarta unità produttiva, per un totale di mq 700 coperti. All’interno di questa nuova unità si allestiva un reparto dedicato alla foratura profonda e contemporaneamente si inseriva una nuova macchina alesatrice/foratrice con 8 assi controllati progettata in parte da Angelo Aldeghi. Si predisponeva anche una nuova area per il trattamento ecologico dei trucioli con un impianto innovativo.
Nella terza unità produttiva si aggiunge di una nuova alesatrice/fresatrice innovativa con 7 assi controllati, ideata da Angelo Aldeghi. A garanzia di un miglior livello di qualità viene messo in funzione il sistema Gom Tritop per la certificazione dimensionale e geometrica dei pezzi prodotti.
Il reparto foratrici veniva potenziato da una nuova macchina speciale con 9
assi controllati.
Nei nostri reparti si eseguono, secondo precise esigenze di ogni cliente, costruzioni e lavorazioni complete di portastampi e lavorazioni meccaniche di precisione di vari particolari per i più diversificati settori.
Le lavorazioni di precisione: FRESATURA, ALESATURA, RETTIFICA e FORATURA PROFONDA vengono realizzate grazie all’utilizzo di sofisticate macchine utensili a controllo numerico, gestite dall’ufficio tecnico con 5 postazioni Cad-Cam. Alla fine del ciclo produttivo il controllo qualità verifica che il pezzo sia conforme al disegno o al modello 3d grazie anche al sistema Gom Tritop.
La gestione degli utensili avviene tramite un magazzino centralizzato che dispone di presetting con proiettore di profili ad alta tecnologia.
La nostra azienda si avvale delle più moderne e prestanti macchine utensili in commercio, alcune appositamente modificate o con accessori esclusivi, per poter affrontare anche le richieste dei clienti più esigenti.
Siamo una realtà conosciuta ed apprezzata sia nel territorio nazionale che estero. Tra i nostri più importanti clienti nel settore dell’automotive, Peugeot Psa Automobiles s.a. e Daimler AG.
Nei nostri reparti si eseguono, secondo precise esigenze di ogni cliente, costruzioni e lavorazioni complete di portastampi e lavorazioni meccaniche di precisione di vari particolari per i più diversificati settori.
Le lavorazioni di precisione: FRESATURA, ALESATURA, RETTIFICA e FORATURA PROFONDA vengono realizzate grazie all’utilizzo di sofisticate macchine utensili a controllo numerico, gestite dall’ufficio tecnico con 5 postazioni Cad-Cam. Alla fine del ciclo produttivo il controllo qualità verifica che il pezzo sia conforme al disegno o al modello 3d grazie anche al sistema Gom Tritop.
La gestione degli utensili avviene tramite un magazzino centralizzato che dispone di presetting con proiettore di profili ad alta tecnologia.
La nostra azienda si avvale delle più moderne e prestanti macchine utensili in commercio, alcune appositamente modificate o con accessori esclusivi, per poter affrontare anche le richieste dei clienti più esigenti.
Siamo una realtà conosciuta ed apprezzata sia nel territorio nazionale che estero. Tra i nostri più importanti clienti nel settore dell’automotive, Peugeot Psa Automobiles s.a. e Daimler AG.